LISTINO CLIENTI NON ATTIVOAttualmente non stai visualizzando i prezzi dedicati ai nostri clienti abituali. Se hai già effettuato acquisti sul nostro sito con un account registrato, accedi al tuo account e verifica se hai attivo il listino clienti. I prezzi di molti articoli potrebbero essere più bassi. Il listino clienti si ottiene automaticamente dopo la consegna del primo acquisto. Se è la prima volta che acquisti sul nostro sito, puoi comunque approfittare dei seguenti sconti: - 5% superando i 100 euro di acquisti. - 10% superando i 200 euro di acquisti. Grazie per aver scelto la nostra azienda. |
Filtri
Caricamento in corso ...
Offerte Limitate
L carnitina ed estratti vegetali. Promo Limitata
Miscela perfetta di concentrati proteici del siero...
Integratore alimentare di Vitamina C (acido...
Bcaa 4:1:1 Prodotto a scadenza ravvicinata...
Thermo Stack. Coadiuvante diete ipocaloriche
Proteine del siero del latte concentrate.
Omega 3: cosa sono
Gli Omega 3 sono composti organici prodotti naturalmente dal nostro corpo. A livello molecolare appaiono come una lunga catena di atomi di carbonio che presenta ben tre doppi legami e che termina con il gruppo funzionale tipico degli acidi carbossilici: gli Omega 3 sono infatti acidi organici...
Omega 3: cosa sono
Gli Omega 3 sono composti organici prodotti naturalmente dal nostro corpo. A livello molecolare appaiono come una lunga catena di atomi di carbonio che presenta ben tre doppi legami e che termina con il gruppo funzionale tipico degli acidi carbossilici: gli Omega 3 sono infatti acidi organici essenziali per il nostro corpo.
Questo significa che il nostro organismo non riesce a sintetizzarli autonomamente ma che, vista la loro importanza e i loro benefici per la salute, è necessario introdurli attraverso la dieta. Tipologie di Omega 3 Gli acidi grassi essenziali, sono una classe davvero variegata ed eterogenea di composti organici, per questo è necessario sapere che le tipologie principali di Omega 3 sono essenzialmente:
Sia l'acido timnodonico che l'acido cervonico possono essere sintetizzati dall'acido linoleico, che risulta essere il precursore di tutti gli altri tipi di Omega 3.
Proprietà e benefici degli Omega 3
Il nostro corpo è suddiviso in due grandi realtà anatomiche che appaiono estremamente differenti tra loro, eppure profondamente collegate. La prima è la realtà organica, che comprende la macroanatomia del nostro corpo e ci permette di percepire in maniera tangibile quali siano i processi fondamentali che il nostro organismo svolge giornalmente. La seconda è la realtà cellulare ossia la microanatomia umana, che consiste in quella branca della biologia che si occupa di studiare tutti quei processi, ai nostri occhi impercettibili, che coordinano e scandiscono il nostro orologio biologico e che permettono al nostro corpo di funzionare correttamente.
Gli Omega 3 possiedono benefici tangibili che riguardano entrambe le "porzioni" del nostro corpo. A livello cellulare, quando si assumono gli Omega 3, questi vengono immediatamente demoliti grazie ai processi del metabolismo corporeo e convertiti in:
A livello organico invece, sono stati eseguiti numerosissimi studi, per cercare di comprendere al meglio la totalità dei benefici degli Omega 3. Essi sono stati verificati specialmente a livello:
Omega 3: dimagrire
Numerose ricerche in ambito nutrizionale e dimagrante, hanno evidenziato come l'assunzione di omega 3 possa ostacolare l'accumulo di grassi nel sangue. Questo potrebbe essere attribuibile alla regolazione della pressione sanguigna attuata dagli omega 3: un maggior afflusso di sangue e, di conseguenza, una maggiore ossigenazione dei tessuti, porterebbe alla degradazione di un maggior numero di grassi nel sangue, che serviranno da nutrienti per i muscoli, specialmente durante l'attività fisica.
Tuttavia, pensare di dimagrire esclusivamente mediante l'assunzione di Omega 3, non rappresenta una scelta ben ponderata: questi integratori di certo contribuiscono a bruciare i grassi in eccesso, ma il loro impiego deve essere accompagnato da uno stile di vita sano e da un regime alimentare adeguato. Diversamente, raggiungere i risultati previsti sarà davvero molto difficile. Alimenti con omega 3 Gli alimenti che contengono un alto livello di omega 3 sono:
Omega 3: integratori
In commercio sono presenti davvero moltissime varietà di integratori a base di Omega 3: è possibile acquistarli in farmacia o in erboristeria ed è preferibile consultare il proprio medico di base o un nutrizionista prima di procedere.
La dose giornaliera di Omega 3 di cui il nostro corpo ha bisogno è di circa due, tre grammi: è quindi importante che uno specialista ci spieghi quando e come assumere gli integratori nella maniera corretta.
Omega 3: controindicazioni
Gli Omega 3 possiedono delle controindicazioni che, se si dovesse assumere una dose eccessiva di integratori e superare inavvertitamente la dose massima consigliata, potrebbero verificarsi in maniera più o meno grave a seconda dei casi.
I possibili effetti collaterali sono riscontrabili sia a livello cardiocircolatorio, in quanto una dose eccessiva di Omega 3 potrebbe fluidificare eccessivamente il sangue ed esporre il soggetto al rischio di emorragie, sia e a livello gastrointestinale, in quanto si potrebbero verificare disturbi come mal di stomaco, diarrea e stitichezza.
Integratore Alimentare di Omega 3 (EPA e DHA) ottenuto da...
Olio di pesce, omega 3
Integratore di Olio di pesce, omega-3.
Omega 3 ad alta concentrazione con vitamine.
Olio di pesce ad alta concentrazione con vitamina E.
Olio di pesce, omega 3
Olio di pesce Omega-3
Puro Olio di Krill antartico
Omega 3